Teatro

Risate a teatro in formato italo-americano

Risate a teatro in formato italo-americano

Dieci giorni in scena lo spettacolo di Joe DiPietro: emozioni e caratteri di una famiglia di origine italiana nella vita di tutti i giorni. New York – Per 10 giorni ha fatto ridere gli americani a teatro: la commedia "Over the River and Through the Woods" di Joe DiPietro ha raccontato la storia di Nick, giovane single italo-americano, alla ricerca di un lavoro. La platea ha riuso guardando questa famiglia di origine italiana con un senso dello stare insieme molto stretto: a Nick è stato offerto il lavoro dei suoi sogni, ma accettarlo significherebbe cambiare città e stare lontano dai suoi nonni. E i nonni non possono sopportare l'idea di perderlo: una serie di strategie per tenerlo vicino costituiscono quindi il bello della commedia. Compresa l'idea di trovargli una ragazza. Il successo non è mancato e la commedia messa in scena dall'autore italo-americano ha meritato recensioni di tutto rispetto: "Una divertente commedia familiare" l'ha definita Backstage; per il New York Daily News è stata "delirante". Sul palco della Duluth Playhouse, gli attori hanno dovuto mettere in scena emozioni da famiglia italo-americana e tutti hanno pubblicamente ammesso di averne osservato una per immergersi nella parte che DiPietro ha scritto ricordando i suoi nonni italiani. La storia è ovviamente inventata, ma il carattere italo-americano che l'autore vuol far emergere e tutto vero. E a dimostrare l'italicità di questa rappresentazione una locandina strampalata: sul fondo un tricolore sproporzionato; sospesa, una forchettata di spaghetti! Nato nel New Jersey nel 1960, Joe DiPietro ha iniziato presto a scrivere commedie e si è dimostrato un talento. Tra i suoi ultimi successi il William Inge Festival award per "New Voices in American Theater".